Digital Life

Nuove indiscrezioni su Nintendo Wii U

Galeotto fu l'ufficio brevetti...

Nuovi dettagli sulla prossima console di Nintendo arrivano dall’ufficio brevetti e si scopre che potrebbero esserci in futuro delle funzionalità “inattese” per la Wii U. Scopriamo insieme quali sono!

“Si parla di risoluzione Full HD e tecnologia 3D senza occhialini”

I più attenti di voi si ricorderanno dell’annuncio del Wii U dello giugno scorso, quando un trionfante Satoru Iwata presentò dal palco dello Staple Center di Los Angeles la prossima console di Nintendo.

Da allora i riflettori su questo curioso dispositivo si sono un po’ spenti, se non altro per le polemiche seguite all’annuncio delle specifiche hardware, che vorrebbero il Wii U di poco più potente di Xbox 360 e PlayStation 3, cioè console uscite rispettivamente 7 e 6 anni fa.

Le ultime indiscrezioni danno ora il Wii U come un po’ più potente di quanto annunciato l’anno scorso, ma lo stesso Iwata ha già dichiarato che l’obiettivo di Nintendo non sarà quello di andare a insidiare Microsoft e Sony sulla potenza di calcolo.

Eurogamer, nel frattempo, tiene comunque le orecchie ben tese e vi riporta la notizia che Nintendo avrebbe registrato un brevetto che potrebbe, in futuro, regalare nuove funzionalità al Wii U. Nella registrazione si parla, infatti, di risoluzione Full HD per il dispositivo in stile tablet che fungerà da controller, ma anche di 3D senza occhiali in stile 3DS.

Si cita anche un sistema di riconoscimento vocale del microfono e facciale della telecamera, navigazione in rete, video-chat e periferiche come quella che vedete nell’immagine.

Va detto che nel testo della registrazione si afferma anche che queste caratteristiche potrebbero non corrispondere a quelle offerte ai consumatori nel prodotto finale, il che significa che Nintendo potrebbe semplicemente essersi tenuta aperta qualche porta aperta per il futuro.

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

21 febbraio 2012 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us