Digital Life

Novità Facebook: la tua vita diventa una Timeline

Il profilo diventa una Timeline dei ricordi.

È una vera rivoluzione! Mark Zuckerberg, sul palco della conferenza F8, annuncia tutte le novità del suo social network: il profilo cambia completamente faccia grazie alla Timeline che diventa la “cronologia della nostra vita”. E poi più funzioni, più pulsanti, più applicazioni, più…

Facebook tutto nuovo - Se ieri mattina (presto) vi avevamo elencato le novità che avrebbero potuto essere annunciate all’annuale conferenza F8 per gli sviluppatori di Facebook, ieri sera (ora italiana) Mark Zuckerberg ha spiazzato tutti reinventando il suo social a partire dalla sua vera anima: la pagina del profilo. Il fondatore e CEO di Facebook racconta che “nelle prime versioni del profilo, era possibile vedere gli aggiornamenti relativi agli ultimi cinque minuti della propria vita”, mentre del 2008 questo lasso di tempo si è allungato all'ultimo quarto d'ora. Adesso il nuovo profilo mostra tutto il resto.

Timeline e profilo - La Timeline è la cronologia della nostra vita online, una linea temporale che mostra tutte le attività svolte su Facebook da quel famoso primo giorno: dalle foto e i video caricati alle applicazioni utilizzate, dagli aggiornamenti inseriti alle singole interazioni con gli altri membri dell’universo social. Il profilo diventa una sorta di album dei ricordi da sfogliare. Zuckerberg spiega che l’obiettivo del nuovo profilo è offrire a tutti una vera “casa” digitale in grado di esprimere appieno chi siamo e che ci permette di mostrare ai “visitatori” tutto o solo una parte di noi, dei nostri ricordi e delle nostre azioni. La pagina del profilo sarà quindi completamente personalizzabile proprio per esprimere ogni sfaccettatura della nostra personalità e della nostra vita.

“Mi piace” ancora di più - Se la Timeline è sicuramente il “piatto forte” della serata alla F8 Conference, non sono da meno le altre novità a partire dall’Open Graph, una nuova piattaforma che permetterà di sviluppare delle applicazioni con una marcia in più. Il “mi piace”, che è ormai un caposaldo di Facebook, è un po’ limitante perché separara nettamente il bianco dal nero tralasciando le sfumature di grigio. Ebbene, le nuove applicazioni permetteranno di esprimersi a “colori” e di interagire con la Timeline per arricchire di ulteriori dettagli la propria cronologia esistenziale e quella dei propri amici. E poi tanta musica, video e film: Facebook diventerà un luogo per vivere virtualmente a 360 gradi. Il lancio del nuovo Facebook è fissato per il 30 settembre.

Silvia Ponzio

Su Jacktech.it trovi anche...

23 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us