Digital Life

Non sai cosa fare? Esplora i siti più inutili del web!

Dopo il primo click sarà ti sarà difficile smetterla.

di
Hai tanto tempo da perdere? Allora fatti un bel giretto tra i siti web più inutili che la tua mente umana abbia mai partorito. E se non sai da dove iniziare, The Useless Web è il posto giusto da cui partire.

"Non è nuovo, non è smart, ma è un ottimo strumento per perder tempo"
Come evitare di far qualcosa di utile - Su internet ormai si trova di tutto, dalle notizie di attualità a contenuti più specifici per i più esigenti. Ci sono moltissimi siti in grado di aiutarti a risolvere un problema o saperne di più su come o cosa fare, ma ce ne sono altrettanti che non servono proprio a niente. E c’è anche un sito che ti seleziona quelli davvero "senza senso". Si chiama The Useless Web ed è stato ideato da Tim Holman, uno sviluppatore (perditempo) australiano.

Tutta colpa di un clic - Il sito si compone di una homepage con un enorme pulsante che ti invita a cliccare per partire alla scoperta degli angoli più remoti e inutili di tutta la galassia cybernetica. Devi solo avere tempo da buttare e voglia di chiederti “ma perché?”. Ogni clic ti farà vedere un sito diverso: di roba da vedere ce n’è a bizzeffe, anche se spesso i contenuti da esplorare scarseggiano.

Buona fortuna - La maggior parte dei domini su cui vieni dirottato non sono altro che siti privi di contenuto, con la massimo qualche immagine animata e poco più. Certe volte nemmeno quello, come ismycomputeron.com. In alcuni casi, invece, è richiesto molto tempo da buttare via come, per esempio, su papertoilet.com dove puoi srotolare carta igienica all’infinito! (sp)

Le case più pazze e stravaganti del mondo

19 novembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us