Digital Life

Nintendo Wii U in Italia dal 30 novembre

Il prezzo di partenza è di 300 dollari.

di
L'attesa è finita! Il fatidico giorno del lancio della Nintendo Wii U - dopo un anno di preview e indiscrezioni - è finalmente arrivato: 18 novembre negli States e 30 novembre in Europa (e Italia). Due le versioni previste: Basic e Deluxe. E tanti giochi in arrivo: guarda il video!

"Versione Basic con 8 giga di memoria, Deluxe con 32 giga e Nintendo Land"

Nintendo è tornata -

la Wii U con hard disk da 8 o 32 Gb e lettore ottico per dischi da 25 GB

Basic Set

Deluxe Set

Basic Set - La versione base costerà 299,99 dollari, quindi più alto dei 250 previsti inizialmente, ma comunque non eccessivo. Con trecento dollari ci portiamo a casa la console vera e propria, il gamepad touch-screen, 8 GB di storage, cavo HDMI, la sensor bar e l'alimentatore.

Deluxe Set - La versione Wii U "premium", oltre alle caratteristiche del modello "entry level", porta la memoria a 32 GB e aggiunge il cradle per la ricarica del gamepad, un piedistallo e una copia di Nintendo Land. Altra differenza sarà il colore: bianco per la Basic e nero per la Deluxe. Il costo di quest'ultima versione sarà di 349,99 dollari.

Una Wii potenziata - Le caratteristiche tecniche della nuova console Nintendo, a parte le differenze tra Basic e Deluxe, lasciano intravedere un sostanziale potenziamento rispetto alla versione precedente. La Cpu ha tre core mentre la Gpu è una AMD Radeon - più o meno equivalente come prestazioni alla serie R700 - con Shader Model 4 e supporto al Full HD a 1080p. (sp)

Nintendo Wii U: tanti giochi in arrivo!

14 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us