Digital Life

Nintendo: niente giochi per iPhone & C.

Sviluppare per iPhone & c. non è nei loro piani

La notizia arriva direttamente dal capo dei capi di Nintendo, il presidente Satoru Iwata. Il super boss ha ribadito che l’azienda giapponese non svilupperà mai videogame per i gioiellini di Apple né per altri smartphone.

“Sviluppare giochi per smartophone significherebbe non essere più Nintendo!”

iOS non interessa - In barba alle recenti pressioni di investitori e finanziatori del gruppo giapponese leader nel mercato videogame, iOS di Apple non è nei progetti futuri di Nintendo. Satoru Iwata è stato molto chiaro sull’argomento nel suo intervento in occasione della recente 3DS press conference: “Non è un’eventualità da prendere assolutamente in considerazione”.

Visione a lungo termine - Il presidente di Nintendo, per ribadire il concetto, ha aggiunto che “se facessimo così, Nintendo cesserebbe di essere Nintendo. Avere un team di sviluppo hardware interno è un punto di forza. Sta ai manager saper utilizzare queste forze. Probabilmente questa è la decisione corretta, perché nel momento in cui comiciassimo a realizzare dei videogame per smartphone di sicuro faremmo dei profitti. Ma in ogni caso la mia responsabilità non sono i profitti a breve termine, quanto la forza competitiva di Nintendo a medio e lungo termine.”

Vendite così così - Molti analisti hanno comunque sollevato la quetione: Nintendo continuerà a competere con il settore del mobile gaming e le piattaforme annesse, smartphone con Android e sistema operativo iOS, che hanno prezzi più competitivi, a partire da meno di un dollaro per videogame. Nintendo ha recentemente abbassato i prezzi del suo nuovo prodotto 3DS, scelta che ha in parte contribuito ad aumentarne le vendite, anche se non sono ancora stati raggiunti i target annuali che l’azienda nipponica si era prefissata. (sp)

Niccolò Fantini

16 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us