Digital Life

Nintendo 3DS: puzza di pesce?

Prototipo avvistato, ma si teme la bufala.

Negli ultimi giorni la notizia dell'avvento della nuova console portatile di Nintendo ha letteralmente impazzato: già da tempo si vociferava di un nuovo prodotto probabilmente dotato del chip Nvidia Tegra, un nuovo pennino in grado di trasmettere le vibrazioni, accelerometro, connessione 3G e GPS; ora è arrivato un lapidario comunicato della casa di Kyoto che annuncia la presentazione di un nuovo game device 3D durante il prossimo E3 Expo di Los Angeles, che si terrà a giugno.

Il suo nome? 3DS, temporaneamente. A questo punto il web è letteralmente impazzito e le illazioni si sono sprecate, dal display con parallax barrier system sviluppato da Sharp fino alle immagini di un fantomatico prototipo avvistato in Giappone. Sarà tutto vero oppure sarà un tardivo pesce d'aprile davvero ben congeniato? Il dubbio verrà sciolto il prossimo 15 giugno!

9 aprile 2010 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us