Digital Life

Nintendo 3DS: da Super Mario ai video online

Nintendo annuncia Super Mario 3D.

Dopo le vendite record in Giappone della console 3D, Nintendo annuncia Super Mario 3D ma anche una serie di interessanti novità tra cui la possibilità di vedere film e trasmissioni TV in streaming direttamente dallo schermo della 3DS.

“Il servizio streaming Netflix sarà all’inizio un’esclusiva degli utenti americani”

Idraulico in 3D - La Nintendo 3DS non ha fatto in tempo ad arrivare nei negozi giapponesi che è già “sold out”: 400mila console esaurite in poco più di 2 giorni. E la Nintendo 3DS si prepara a sbarcare in Europa, e in Italia, il prossimo 25 marzo. Satoru Iwata, Presidente di Nintendo, ha annunciato nel corso del GDC 2011 (Game Developers Conference) l’arrivo di una versione del celebre Super Mario anche per 3DS sviluppata dall'EAD studios di Tokyo, lo stesso che ha realizzato i vari Super Mario Galaxy per la Nintendo Wii. Satoru Iwata non ha svelato altri dettagli, oltre a quattro immagini del gioco, e ha dato appuntamento a tutti per il prossimo E3 di giugno.

Film e TV show - Super Mario, però, non è l’unica novità che Nintendo ha in servo per i possessori della 3DS. L’azienda nipponica ha svelato che sarà possibile guardare film e trasmissioni TV in streaming tramite il servizio Netflix già a partire dalla prossima estate (al momento solo negli Usa). Nel futuro prossimo ci saranno anche trailer 3D di film delle principali major hollywoodiane.

Arriva il negozio 3DS - Il primo aggiornamento della console Nintendo è previsto per maggio e porterà in dote un negozio virtuale (eShop) da cui acquistare i “Virtual Console”, ossia dei vecchi titoli per Game Boy, Game Boy Color, GameGear e TurboGrafx, alcuni rimasterizzati in 3D, e anche un browser web. L’udate prevede anche la possibilità di registrare dei propri video in 3D e di trasferire gli acquisti DSiWare sulla 3DS.

Le novità Apple per il 2011. Guarda la gallery!

3 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us