Digital Life

Nintenda taglia il prezzo del 3DS

Una mossa per rivitalizzare le vendite.

Nintendo ha annunciato un considerevole taglio di prezzo per il Nintendo 3DS, relativo sia al mercato giapponese che a quelli occidentali.

“Previsti dei premi per risarcire chi l'ha già acquistato”

Dall'11 agosto prossimo la console portatile verrà venduta nel paese del Sol Levante a 15.000 yen (circa €135), contro i precedenti 25.000 (€225).

La compagnia ha annunciato che un simile taglio verrà fatto anche in Europa e Stati Uniti a partire dal 12 agosto.

Nintendo Europe ha anche annunciato alcuni bonus per risarcire coloro che hanno acquistato la console fin dall'inizio.

Tali premi consisteranno in 10 giochi NES (tra cui Super Mario Bros., Donkey Kong Jr., Balloon Fight, Ice Climber e The Legend of Zelda) e altrettanti per Game Boy e Game Boy Advance (Yoshi's Island: Super Mario Advance 3, Mario Kart: Super Circuit, Metroid Fusion, WarioWare, Inc.: Mega Microgame$, Mario vs. Donkey Kong, ecc.), che potranno essere scaricati gratuitamente dai clienti in questione.

Per registrarsi al programma di risarcimento bisognerà connettersi all'eShop Nintendo entro e non oltre il 12 agosto. I giochi saranno poi resi disponibili successivamente.

Nintendo ha preso questa drastica decisione per "accelerare le vendite dell'hardware e preparare il terreno per le prossime festività natalizie".

Il taglio avverrà a cinque mesi dal lancio del Nintendo 3DS in Giappone.

28 luglio 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us