Digital Life

Next Generation Portable: gli analisti dubitano di Sony

La nuova console di Sony non convince gli esperti del mercato.

L'annuncio della nuova console portatile di Sony ha suscitato lo scetticismo di alcuni analisti, secondo i quali Next Generation Portable non avrebbe le caratteristiche adatte per imporsi in un mercato di massa.

“Secondo gli analisti l'erede della PSP subirà la forte competizione di 3DS e iPhone.”

"NGP ha un'ottima line-up ma difficilmente si imporrà in un mercato di massa", sentenzia Colin Sebastian di Capital Market (via IndustryGamers).

"Si differenzia chiaramente dai giochi casual di iPhone ma nel mercato di massa potrebbe non esserci spazio per i giochi portatili high-end. All'epoca del suo debutto PSP offriva grafica di qualità ma le vendite risultarono al di sotto delle aspettative".

Secondo Mike Hickey di Janco Partners, nonostante un hardware convincente NGP potrebbe incontrare notevoli difficoltà a imporsi sul mercato: "NGP troverà una forte competizione in un mercato che include smartphone, tablet e il 3DS di Nintendo".

"PSP e PSP Go non sono riusciti a coinvolgere i consumatori di giochi portatili; e a nostro avviso NGP costituisce l'evoluzione di quella console, non rappresenta una rivoluzione. Il mercato dei giochi mobile si è spostato decisamente dall'interpretazione data da Sony a questo segmento, e non sappiamo se NGP sia in grado di conquistarsi una fetta di questo mercato".

Più positivo invece il parere di Michael Pachter di Wedbush Morgan: "Il dispositivo è impressionante. Ha molte caratteristiche interessanti e Sony ha una libreria incredibile di contenuti. La console sembra molto potente e non mi sorprenderebbe vedere giochi sofisticati; inoltre il 3G e il rapporto con Android permetteranno a molte applicazioni Android di arrivare anche sulla console".

"A mio avviso andrà incredibilmente bene il primo anno (scommetterei su 15 milioni circa di unità) e successivamente, a seconda del software, potrà avere successo o rallenterà come accadde con PSP. Credo si tratti di un grande passo avanti rispetto a PSP e la distribuzione di giochi su memory card è una scelta intelligente".

28 gennaio 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us