Digital Life

News youtube - L'attentatore pakistano tradito da Youtube

Arrestato grazie ad un suo video,

Faisal Shazad, il presunto terrorista arrestato dopo l'attentato fallito a Times Square, e alcuni blog riportano come uno degli indizi che hanno portato alla sua cattura sia stato un video spuntato il giorno prima del delitto sul portale di video-sharing più conosciuto, youtube. Il video era stato pubblicato da collaboratori di Shahzad, che stavano nel Connecticut, zona in cui erano state rubate anche l'auto e la targa usate nell'attentato.

Il grande portale dei video ha giocato un ruolo non fondamentale, ma di supporto, in merito alla vicenda. Sono infatti state analizzate decine di telecamere cittadine ed è stato persino ricostruita la "storia" dell'acquisto online dell'auto, su Craiglist. Nonostante il terrorista avesse usato cellulari usa e getta per mettersi in contatto con la venditrice dell'auto, gli investigatori sono riusciti a risalire alla sua identità.

Una cosa è sicura, social network e internet giocano un ruolo sempre più primario, nel bene e nel male, riguardo alle questioni di sicurezza e privacy.

5 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us