Digital Life

Net Neutrality a rischio, in America si prendono decisioni per tutto il mondo

E' a rischio.

Dato che una grossa fetta del traffico informatico proviene dagli Stati Uniti ed alcune delle più grandi corporation tecnologiche battono bandiera a stelle e strisce, il discorso sulla Net Neutrality ci interessa tutti (qui su Wikipedia potete aggiornare la vostra conoscenza del problema).

La Federal Communication Commission (FCC) sta per cessare le proprie comunicazioni con il pubblico e le compagnie allo scopo di prendere una decisione sul cosiddetto "Internet a Due Velocità", la nuova minaccia alla libertà d’espressione che potrebbe cambiare il volto di Internet. Si tratta di una minaccia di tipo economico: le corporation potrebbero diventare improvvisamente capaci di “lottizzare” il traffico, creando corsie preferenziali per i propri servizi o i siti e prodotti web disposti a pagare una gabella, ed allo stesso tempo inibire o addirittura eliminare l’uso del proprio network da parte dei concorrenti.

Dalla parte della Net Neutrality si schiera un’iniziativa nota come SaveTheInternet, che ha raccolto con successo più di 2 milioni di testimonianze e firme (in alto, un'immagine di pile di petizioni firmate e pronte a partire per gli uffici della FCC!) per salvare il concetto di espressione paritaria senza preferenze economiche. Il pericolo più grande qui è la creazione di un regolamento ingannevole, che finge di preservare la Neutralità ma di fatto istituisce dei servizi premium capaci di generare squilibri e sabotaggi legalizzati sul traffico di utenti o compagnie “di seconda categoria”.

Noi, dall’altro lato dell’Oceano, potremo solo stare a guardare.

15 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us