Digital Life

Nel computer in affitto c’è un programma spione

Incredibile i computer di Aaron’s ti spiano!

Una catena americana specializzata nell’affitto di computer è accusata di spiare i propri clienti, attraverso programmi keylogger e anche con le webcam dei PC.

“Scandalo USA: i computer in leasing controllano i clienti, scattando fotografie in segreto”

Computer in affitto - La catena in questione si chiama Aaron’s, ha circa 1500 negozi in Nord America e in Canada e USA è nota per la vendita, l’affitto o il leasing di qualsiasi tipo di computer e attrezzatura informatica. Ora il gigante del PC a noleggio è accusato di spiare i propri clienti, senza che essi ne siano al corrente.

Spiano quello che fanno - Da ciò che si può leggere sui media americani, le accuse sono varie e riguardano i computer affittati o presi in leasing per brevi periodi. In pratica l’azienda avrebbe spiato i suoi clienti, scattato fotografie attivando in remoto le webcam delle macchine. E ancora: attraverso un keylogger avrebbero catturato e archiviato le informazioni digitate sulla tastiera con tanto di snap shot delle schermate.

Programma di controllo - Nel dettaglio la catena di negozi è accusata di aver usato uno speciale software, che si chiama “PC Rental Agent” ed è inserito nelle macchine in leasing per tenere traccia dei clienti e inibire l’uso del computer nel caso in cui un affittuario non abbia pagato il conto. Il punto focale è che Aaron’s ha utilizzato questo sistema in gran segreto: lo scandalo è venuto alla ribalta grazie alla scoperta del programma spia da parte di un cliente.

Sgamato al computer – Una coppia americana aveva affittato un computer da Aaron’s e sembrava non aver pagato il noleggio. Comunque il cliente si è stupito quando ha visto una sua immagine, seduto davanti allo schermo, ritratta dalla webcam della macchina e usata dall’azienda come prova dell'uso fraudolento. La coppia a questo punto ha chiamato la polizia e, dopo alcune indagini, è venuto fuori che la catena di computer a noleggio stava usando il programma PC Rental Agent, scattando indebitamente le immagini dei propri clienti durante la loro privacy domestica. (pp)Niccolò Fantini

4 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us