Digital Life

Navighi davvero alla velocità per cui paghi?

È tutta una questione di MB al secondo.

di
Qualche dubbio sulla qualità della tua connessione Internet? Bene, adesso con i nuovi software gratuiti Ne.Me.Sys. e MisuraInternet Speed Test scopri in un attimo se la tua velocità sul web è all'altezza della situazione, e soprattutto se il prezzo è giusto.

"Un software ufficiale, messo a disposizione gratuitamente"
Era atteso da parecchio - Soprattutto da quando, nel 2008, l'AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), aveva avviato il “progetto italiano di monitoraggio della qualità degli accessi ad internet da postazione fissa”. In effetti è sempre stato un punto di domanda: i vari provider ti hanno sempre fornito delle stime, ma la tua riesce a rispettarle? È arriva il sito www.misurainternet.it in tuo soccorso.

In pratica - MisuraInternet Speed Test ti svela all'istante la qualità della connessione ad Internet. È uno strumento che, in pratica, controllare la banda in download, quella in upload e il ritardo RTT (Round Trip Time). Il software, per essere sicuro di offrirti un report specifico del tuo caso, fa un bel controllo generale anche del tuo PC e della tua rete locale: durante l’analisi monitorizza vari fattori, dall’uso della CPU alla presenza di eventuali altri utenti sulla tua rete.

Ma sai qual è il bello? - Se scopri che la tua connessione non raggiunge le prestazioni per cui stai pagando, puoi eseguire un check-up ancora più completo e dettagliato con il sistema Ne.Me.Sys. Dopo di che otterrai un certificato apposito con cui presentarti dal tuo operatore telefonico per chiedere spiegazioni e obbligarlo a rispettare il vostro accordo. In effetti, onestamente, quante volte sei riuscito a navigare alla velocità pattuita? Già l’Italia non brilla in velocità rispetto ad altri paesi, ma almeno per quel che si può... (sp)

DUBBI SU COME FUNZIONA? ECCOTI IL TUTORIAL

19 novembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us