Digital Life

Myspace rinasce grazie a un player musicale

Un milione di iscritti in più grazie a player e tanta musica.

Myspace è morto, anzi no. Il primo grande social network della storia sta risalendo la china e da dicembre ha fatto registrare un milione di nuovi iscritti. Il suo segreto? Un player musicale che può contare su un archivio sterminato.

“Myspace l’anno scorso aveva più solo 33 milioni di iscritti”

Non dire gatto - Sembrerebbe proprio che Myspace non abbia intenzione di scomparire dal web. Dopo mesi e mesi di visite in picchiata, infatti, il primo grande social network della cyber storia sembra sia riuscito a ritrovare la via verso la luce. Le iscrizioni dallo scorso dicembre sono letteralmente schizzate in alto e proprio ieri la Specific Media di Justin Timberlake - subentrata a News Corp. nella proprietà e nella gestione del sito - ha annunciato che un milione di nuovi utenti si sono iscritti a Myspace.

Cura musicale - A fare il miracolo è stato il player musicale integrato nel sito che permette di ascoltare sia le web radio sia lo sterminato archivio di Myspace. Un archivio che, secondo la stessa Specific Media, è il più grande al mondo tra quelli accessibili online. Che sia il più grande non si sa, che sia enorme è certo visto che ormai tutte le band musicali e gli artisti del globo pubblicano i propri singoli su Myspace per promuovere i dischi in uscita.

Una storia travagliata -Quella di Myspace è la storia, già vista a dire il vero, di una società nata sul web nel 2003 dall’intraprendenza di due studenti universitari - Tom Anderson e Chris DeWolfe - che, nel giro di pochissimi anni, è arrivata ad avere 75 milioni di utenti. Poi qualcosa è andato storto. MySpace, venduta per 580 milioni di dollari a Rupert Murdoch nel 2005, ha cominciato a fare acqua da tutte le parti. Un po’ per la concorrenza dei neonati Facebook e Twitter, un po’ per l’incapacità di gestirla mantenendo lo spirito originario. E nell’era Murdoch si tocca il fondo con 33 milioni di iscritti. Quando il magnate dei media si decide a vendere a Specific Media non può chiedere più di 35 milioni di dollari, uno dei peggiori affari della storia del web. Ora, però, sembra che Specific Media abbia ingranato la marcia giusta. Che sia stata lei ad aver fatto il vero affare? (sp)

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

14 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us