Il principale responsabile della pirateria su Internet? È Google, almeno secondo l’ottantenne magnate dell’editoria Rupert Murdoch, che ha usato Twitter per lanciare le sue accuse.
“Secondo Murdoch con la pirateria online rischia l’intera industria cinematografica”
Il celebre motore di ricerca sarebbe colpevole di diffondere link a film in prima visione, pubblicati illegalmente sul Web, sui quali inoltre il colosso di Mountain View guadagnerebbe grazie alle numerose pubblicità che li circondano.
A sostegno delle sue accuse, in un successivo tweet Murdoch afferma di aver ricercato in Google il nuovo episodio del film Mission Impossible, con Tom Cruise, e di aver trovato numerosi siti che offrono lo streaming gratuito della pellicola. Il tycoon australiano, che sempre via twitter avverte che la pirateria online mette a rischio l’intera industria cinematografica, accusa anche il presidente USA Obama di non contrastare questo fenomeno. L’implicito riferimento è al mancato supporto da parte di Obama alla proposta di legge SOPA (Stop Online Piracy Act), attualmente in discussione al Congresso USA e sostenuta invece dalle industrie cinematografiche e discografiche.
Il presidente americano ha infatti recentemente dichiarato che, sebbene la pirateria online sia un problema grave, non sosterrà una legge che potrebbe ridurre la libertà di espressione o danneggiare le dinamiche e le innovazioni globali di Internet.
Contrari alla proposta di legge SOPA sono inoltre i fondatori di aziende come Google, Yahoo, eBay e Twitter, che poche settimane fa hanno sottoscritto una lettera in cui mettono in guardia da un possibile rischio censura, dando al governo americano lo stesso potere di oscurare il Web come avviene in paesi quali la Cina e l’Iran.
LE TOP GALLERY DI JACK
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?