Digital Life

Murdoch è morto: hacker attaccano il sito del Sun

Gli hacker fanno credere al mondo che Murdoch si sia suicidato.

Il gruppo LulzSec si rifà sentire e questa volta non senza humour: attacca il sito de The Sun e pubblica un falso articolo sul suicidio di Murdoch che invece è vivo, ma non sappiamo quanto “vegeto” dopo gli scandali sulle intercettazione che si stanno allargando a macchia d’olio.

“LulzSec ha dirottato la homepage del Sun verso un altro sito che annunciava la morte del magnate australiano”

Murdoch nel mirino - «Il magnate suicida, trovato il corpo». È il titolo della pagina principale del sito britannico Th Sun ma in realtà è una bufala architettata ad hoc dal gruppo LulzSec, già conosciuto per altre malefatte internettiane come gli attacchi a Fox Tv e Fox.com, seguiti da quelli a Sony Japan, Nintendo e Sony Bmg. È poi rispuntato per colpire le università italiane, ammesso che LulzStorm fosse imparentato con LulzSec. Sembrava si fosse sciolto mesi fa... difficile stare dietro a tutti questi attacchi sul web.

Finto suicidio - LulzSec ha quindi preso di mira l’impero mediatico di Rupert Murdoch travolto dagli scandali sulle intercettazioni che ha portato alla chiusura del tabloid “News of the World” e che sta trascinando nella bufera anche l’esecutivo di James Cameron. Gli hacker, non senza un pizzico di humour, hanno reindirizzato la homepage del giornale The Sun verso un sito che dava la notizia, naturalmente falsa, del suicidio di Murdoch. La conferma dell’attacco è pubblicata sull’account Twitter del gruppo di hacker che avvertono che “questa è soltanto la fase uno, aspettatevi novità nei prossimi giorni”. (pp)

Silvia Ponzio

19 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us