Digital Life

Mozilla batte le censure di Google

Un Add-on toglie le censure nel P2P.

A chi bazzica torrent e siti peer-to-peer non sarà sfuggito il blocco di alcune parole chiave in Google Instant che filtra i risultati nel completamento automatico per contrastare la violazione del copyright. Continua la battaglia di MAFIAA Fire per aggirare la “blacklist”.

“Mozilla si rifiuta di far sparire gli add-on antipirateria per Firefox”

Lista nera - Google Instant, introdotto nel settembre dello scorso anno, è un ottimo servizio che intuisce le tue intenzioni di ricerche proponendoti un menu per il completamento automatico. Qualcuno si sarà anche accorto che il servizio non solo esclude escluse dalla ricerca suggerita alcuni termini a sfondo sessuale o di violenza - salvaguardare i minori da risultati impropri - ma anche alcuni siti. In quest'ultimo caso siti che infrangerebbero le leggi sul copyright proponendo download di materiale illegale. E la blacklist di questi siti arriva direttamente dal Governo degli Stati Uniti.

Basta censura - C'è chi non è d'accordo con questa politica antipirateria legalizzata e ha sviluppato degli appositi filtri anti “censura”. Si tratta di MAFIAA Fire, un gruppo di sviluppatori che è entrato in rotta di collisione con le autorità statunitensi per un add-on rilasciato qualche mese per il browser Firefox. L'Immigration and Customs Enforcement (ICE), una divisione della Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti, ha più volte chiesto a Mozilla di far sparire l'estensione dal suo sito ma senza successo. Adesso MAFIAA Fire rincara la dose rilasciando “Gee! No evil!”, un altro add-on per Firefox in grado di neutralizzare la blacklist antipirateria voluta dalle autorità USA, con la complicità di Google. E la battaglia per la libertà della Rete continua a colpi di estensioni per browser. (gt)Silvia Ponzio

14 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us