Digital Life

Modern Warfare 3 da guinness dei primati

Miglior lancio nella storia dell'entertainment.

È il terzo anno consecutivo che la serie di Call of Duty batte ogni record nel settore dell'entertainment: nessun altro titolo è riuscito nell’impresa.

“Addirittura meglio di Star Wars e del Signore degli Anelli”

Activision - frantumando il record di vendita di “day one” che già le apparteneva - ha annunciato che l’attesissimo Call of Duty: Modern Warfare 3è diventato il più grande lancio nel mondo dell’entertainment di sempre con un sell-through stimato in oltre 400 milioni di dollari e oltre 6.5 milioni di unità vendute nei soli Stati Uniti e Regno Unito nelle prime 24 ore dal suo lancio. I dati arrivano da Charttrack e i sell-through fornite dai rivenditori.

È, infatti, il terzo anno consecutivo che il franchise Call of Duty stabilisce il migliore risultato nel primo giorno di vendita. Lo scorso anno, Call of Duty: Black Ops,ha realizzato un sell-through al “day one” stimato intorno ai 360 milioni di dollari nei soli USA e UK, battendo il precedente record stabilito nel 2009 da Call of Duty: Modern Warfare 2 con 310 milioni di dollari, sempre secondo le stime Charttrack e le informazioni sulle vendite di fornite dai rivenditori.

L’8 novembre scorso, milioni di fan si sono fiondati negli oltre 13.000 negozi che hanno organizzato aperture notturne in tutto il mondo. Secondo Microsoft, dopo due soli giorni, il numero di giocatori che ha giocato simultaneamente su Xbox Live al titolo di Activision è stato da guinness dei primati..

“Crediamo che il lancio di Call of Duty: Modern Warfare 3 sia il più grande nel mondo dell’entertainment di tutti i tempi in ogni sua possibile forma, e abbiamo raggiunto questo record considerando le vendite solamente di due paesi,” dichiara Bobby Kotick, CEO di Activision Blizzard. “Al di fuori di Call of Duty, non c’è mai stato nessun altro franchise nel mondo dell’entertainment che abbia stabilito record di day one per tre anni consecutivi. Le vendite a oggi per Modern Warfare 3 superano il box office cinematografico mondiale di “Star Wars” e “Il Signore degli Anelli”, due tra i franchise di maggiore successo nel mondo dell’entertainment di tutti i tempi”.

Eric Hirshberg, CEO di Activision Publishing aggiunge che “Call of Duty è più di un gioco. È diventato una parte fondamentale dello scenario culturale popolare. È un gioco che i videogiocatori più affezionati amano, ma che al contempo attira in maniera costante nuove persone. È l’esperienza d’intrattenimento più intensa, adrenalinica e coinvolgente che esista. Vorrei ringraziare i nostri incredibili team di Infinity Ward e Sledgehammer Games per aver realizzato un gioco fantastico. Ma più di tutto, vorrei ringraziare i nostri milioni di fan appassionati in tutto il mondo. È per voi che questo gioco è stato fatto”.

Activision - in un ambito completamente diverso - ha anche annunciato che, in segno di gratitudine e come continuo supporto agli sforzi degli uomini e delle donne americane impegnati al servizio del paese, in occasione del Veteran Day, ha donato 3 milioni di dollari al Call of Duty Endowment, un’organizzazione privata no profit che si impegna a offrire lavoro e opportunità di reinserimento sociale ai veterani di guerra. Quest’ultima donazione va ad aggiungersi ai 2 milioni di dollari che Activision aveva già donato all’ente benefico dalla sua fondazione nel novembre 2009 da Bobby Kotick. Call of Duty Endowment ha già devoluto più di 1.5 milioni di dollari in borse di studio e prestiti alle organizzazioni di veterani del paese.

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Call of Duty Modern Warfare 3 live action

12 novembre 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us