Digital Life

Modern Warfare 3 contro i pirati

Si rischiano 5.000 $ di multa e il ban "eterno".

Hai una copia pirata di Call of Duty Modern Warfare 3? Allora è molto probabile che gli uomini di Activision siano sulle tue tracce. Il colosso nordamericano ha infatti aperto un'autentica caccia all'illecito per sventare la diffusione delle prime copie, peraltro incomplete, del gioco.

“Le ha fregate un impiegato delle spedizioni”

Stando a quanto emerso finora, un impiegato dell'azienda di spedizioni cui Activision è solita rivolgersi sarebbe alla base di questa "fuga" di contenuti. Il ladro sarebbe riuscito a sottrarre soltanto uno dei due dischi su cui è distribuito Call of Duty Modern Warfare 3 - il secondo per la precisione - e a smerciare con discreto successo il maltolto.

Gli investigatori contattati da Activision stanno, in questo momento, raggiungendo le abitazioni di quanti posseggono una copia illegale del gioco per chiederne l'immediata restituzione. La pena è una multa di 5,000 dollari e un ban permanente per il comparto multiplayer di Call of Duty.

Episodi simili si erano già verificati in occasione del lancio di Modern Warfare 2 e Call of Duty: Black Ops, e la strategia di Activision è stata stata pressoché identica. È ormai evidente, però, che il fenomeno sia da arginare a monte.

Call of Duty Modern Warfare 3 sarà disponibile da martedì 8 novembre. (sp)

Call Of Duty Moder Warfare 3 - Redemption Trailer

29 ottobre 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us