Digital Life

Microsoft porta i nostri sosia nell'Xbox!

L'Xbox 360 creerà dei nostri sosia che "vivranno" nella console.

Secondo quanto riportato da GamesIndustry.biz, gli avatar fotorealistici potrebbero arrivare su Xbox 360 prima del previsto.

“La nuova tecnologià si appoggerà a Kinect”

In un filmato esclusivo pubblicato da USA Today, il chief research and strategy officer di Microsoft, Craig Mundie, ha mostrato la demo di una nuova tecnologia che permette di ottenere avatar simili alla controparte reale.

Gli Avatar di Xbox 360 sono stati aggiornati da Microsoft per il lancio di Kinect con nuovi alter ego digitali le cui proporzioni si adattano maggiormente alle caratteristiche della periferica Kinect.

La nuova tecnologia, suggerisce Mundie, potrebbe rappresentare un nuovo passo verso l'immersività nei videogiochi.

Secondo Mundie, essa è stata sviluppata a partire dal progetto originale degli Avatar ma potrebbe in futuro essere implementata nelle videoconferenze di Avatar Kinect, ambiente virtuale in cui è possibile chattare con i propri amici utilizzando la periferica recentemente immessa sul mercato.

28 febbraio 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us