Digital Life

Microsoft: Internet Explorer 9 consuma meno

IE9 è il browser più "verde" in circolazione.

Il colosso di Redmond ha condotto un test per misurare i consumi dei principali browser in circolazione e IE9 è il più “verde” sotto il profilo energetico.

“Se usi Internet Explorer 9 la batteria del tuo notebook dura di più”

Consumi ridotti - La guerra dei browser si sposta adesso sul terreno dei consumi energetici. Internet Explorer 9 non sarà veloce come Chrome 10 e super accessoriato come Firefox 4, ma è sicuramente quello che più “verde” sotto il profilo energetico.

Tre fasi di test - L’esperimento di Microsoft ha confrontato la quantità di energia elettrica consumata dai principali browser in circolazione: IE9, Firefox 4, Chrome 10, Safari 5 e Opera 11. La prova, condotta su Windows 7 e divisa in tre fasi, prevedeva prima la misurazione dei consumi energetici del computer senza alcun browser in esecuzione, poi il rilevamento con i browser aperti su una pagina bianca e infine un test di navigazione usando i benchmark Galactic e FishIE Tank.

Ecco i risultati - Secondo Microsoft IE9 è il browser che consuma meno energia. Se nella visualizzazione di una pagina bianca il risultato è lo stesso per IE, Chrome e Firefox, il browser di Microsoft acquista un certo vantaggio rispetto a Firefox e Safari quando si tratta dei consumi in navigazione, distaccando Chrome e Opera che consumano decisamente di più rispetto agli “avversari”. Sul versante durata della batteria, Internet Explorer 9 ha garantito un’autonomia di 3 ore e 45 minuti, contro le 3:35 ore di Firefox 4 e 2:56 ore di Chrome 10. Fanalini di coda Safari 5 (2:55) e Opera 11 (2:43 ore). (pp)Silvia Ponzio

Il meglio alimentato a energia solare. Guarda la gallery!

3 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us