Digital Life

Michael Jackson presto protagonista di un gioco in stile Second Life

Arriva il MMORPG di Michael Jackson.

Se Michael Jackson non ci avesse lasciati, chissà come avrebbe preso l’idea di diventare l'anima di un gioco online? Beh, conoscendolo probabilmente ne sarebbe rimasto molto soddisfatto!La software house che sta sviluppando questo MMORPG (Massively Multiplayer Online Game) ci offre già una homepage pesantemente ispirata al glamour del divo... Un pianeta dorato, la cui geografia ricalca il volto di Michael, sospeso su di un cosmo violetto denso di nubi e stelle. Ed un messaggio:

"Creati una casa sul Pianeta Michael, dove amici vecchi e nuovi possono apprezzare la magia della sua musica e l’impegno che ha profuso nel trasmettere il suo messaggio di pace ed amore."

Ok, devo dire che il cappello iniziale è un po’ lezioso, per usare un eufemismo grande come un corpo celeste. Non si sa nulla delle meccaniche di gioco, ma possiamo escludere un violento FPS o un GDR fantasy stile coreano in cui il cosiddetto “grind” fa da padrone. I giocatori dovranno piuttosto affrontare sfide ispirate alla fantasia di Michael e sicuramente collezioneranno oggetti che lo ricordano.

Il gioco sarà gratuito ma, come spesso accade in questo genere di mondi virtuali, sarà possibile usare soldi reali per rimpinguare le proprie casse e progredire più rapidamente. Il nome della leggenda del pop fa da grande richiamo e nonostante tutto è difficile accusare qualcuno di sfruttamento e commercializzazione del nome di Michael, dato che stiamo parlando di una persona vissuta per lo spettacolo. Inoltre, tutti i fondi andranno a mantenere la Jackson Estate... Sì, l’ho già detto e lo ripeto: a MJ l’idea non sarebbe dispiaciuta.

23 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us