Digital Life

Mezzora da incubo per Chrome e Gmail. Perché?

Nessun attacco hacker dietro ai malfunzionamenti.

di
Gmail down. Continui crash in Chrome. Che Google sia stata pesantemente attaccata da hacker? No, si è semplicemente trattato di un comando errato inviato dai server di Mountain View che gestiscono i servizi cloud e mezzo mondo ha pensato che l’apocalisse si stesse avvicinando.

"È uno dei rovesci della medaglia quando si utilizzano servizi cloud"

Black out

Niente hacker - Dopo qualche attimo di apprensione e migliaia di messaggi su forum specializzati che parlavano di Google sotto attacco hacker, l’arcano è stato svelato. Nessun hacker e nessun attacco DDoS (distributed denial-of-service), semplicemente una configurazione errata in alcuni servizi cloud Google che hanno finito per sovraccaricare i server e fatto "impazzire" Chrome e, probabilmente, anche Gmail. L’imputato, colpevole e condannato dell’intera caso è il servizio Sync, che permette di sincronizzare sul cloud impostazioni e preferiti del proprio browser Chrome così da poterle riutilizzare su qualsiasi altro computer.

Mezza verità - A spiegare l’accaduto è stato Tim Steele, un ingegnere di Google. «Tutto è dipeso da un servizio di back-end da cui dipende Sync e altri servizi cloud che offriamo ai nostri utenti. Questo servizio è stato sovraccaricato e i server sync hanno iniziato a inviare ai browser un comando ‘suicida’. Per questo sia i browser che Gmail hanno iniziato ad avere problemi più o meno nello stesso momento». Per molti, però, questa è solo una parte della verità. Qualcuno suppone, infatti, che Google stesse implementando qualche nuova funzione nei suoi server ma l’esperimento non abbia funzionato, mandando in crash migliaia e migliaia di browser in tutto il mondo. (sp)

Trucchi - Fai il check-up alla tua connessione Internet

12 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us