Digital Life

Meryl Streep vince anche sui social network

Oscar da... Oscar, su Twitter e su Facebook!

La notte degli Oscar non è più solo statuette dorate e tappeto rosso. Tutto quello che accade arriva sul web e viene commentato sui social network. Chi si è guadagnato il maggior numero di tweet, quest’anno? Chi ha ricevuto più menzioni?

“La notte degli Oscar diventa 2.0: dal red carpet all’azzurro Twitter!”

And the Oscar goes to... - Meryl Streep, oltre a portarsi a casa per la terza volta la statuetta come migliore attrice per The Iron Lady - dopo Kramer contro Kramer e La scelta di Sophie - ha vinto anche in rete. È lei, infatti, la star più menzionata dai naviganti, più o meno famosi. Il famoso blogger Perez Hilton ha decretato che il suo discorso di accettazione dell’Oscar è stato il migliore, e migliaia di utenti meno famosi l’hanno lodata per la sua eleganza e bravura. The Artist che si è portato a casa cinque statuette - tra cui quella come miglior film - la segue a ruota. Il bianco e nero e l’elogio del cinema muto non hanno lasciato indifferenti né l’Academy né tanto meno gli utenti di Twitter - ma in un testa a testa serrato con il rivale Hugo Cabret, l’ultimo capolavoro di Martin Scorsese. Il protagonista di The Artist, però, Jean Dujardin, oltre a vincere il premio come miglior attore protagonista, è stato menzionato più di George Clooney e di Brad Pitt!

Notte dei record - Quasi tre milioni e mezzo di commenti tra Facebook e Twitter, quasi un milione in più dell’anno scorso. Il livello di coinvolgimento della rete aumenta di anno in anno, ed è molto probabile che i produttori della serata ne tengano conto nel progettare le prossime edizioni. Il chiacchiericcio online è addirittura iniziato prima dell’evento vero e proprio, durante le prime sfilate sul red carpet, con un’intensità quasi pari a quella successiva. Le donne hanno commentato più degli uomini, e quasi la metà dell’attività social si è svolta via smartphone e tablet. Molto alta la soddisfazione tra i commentatori: solo il 22% degli ascoltatori si è espresso negativamente sulla notte più magica dell’anno, mentre ben il 62% ha avuto solo parole positive. (sp)

Chiara Reali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

I film più attesi dell'anno

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

28 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us