Digital Life

Meno posta da Facebook

Arriva la funzione di notifica quotidiana

Sei schiacciato dal peso delle decine (se non centinaia) di notifiche e aggiornamenti che ti arrivano ogni giorno? La bella notizia è che sta per spuntare all'orizzonte una nuova funzione di Facebook che ti permette di riceverle tutte insieme in un’unica email.

“La funzione Email Frequency è attivabile e disattivabile a piacere”

Sei stato notificato! - La possibilità di disabilitare la ricezione di notifiche e aggiornamenti via posta elettronica è un diritto di tutti gli utenti e molti ne hanno subito approfittato dopo le prime settimane di email a raffica in arrivo da Facebook. Il super social per eccellenza - meglio tardi che mai - sta testando su un gruppo selezionato di utenti molto attivi una sorta di “newsletter” riassuntiva delle principali novità in arrivo da Facebook.

Social riepilogo - Insomma, anziché ricevere singolarmente ogni minimo update, richiesta di amicizia o intervento in un gruppo a cui vi siete iscritti, li troverete tutti in una sola email che vi arriva quotidianamente. L’opzione - Email Frequency - è attivabile, e ovviamente disattivabile, a piacimento. E non è male come idea per chi non riesce a gestire tutti i social alert.

Silvia Ponzio

13 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us