Digital Life

Megaupload sequel: che fine faranno i file?

Carpathia Hosting e i server di Kim DotCom.

di Chiara Reali

La battaglia contro Megaupload e il file sharing servaggio continua. Carpathia, l’hosting che ne gestisce i server, chiede l’eliminazione definitiva di tutti i file di proprietà degli utenti. “Nascosti” in 1.103 server, al momento, inutilizzabili... Che fare?

"Carpathia spende 9.000 dollari al giorno per conservare 25 Petabyte di dati"


Cancello o non cancello?

all’arresto di Kim DotCom

alla chiusura di Megaupload

Spesa enorme - Venticinque Petabyte di file. Una quantità gigantesca di dati, e altrettanto gigantesca è la spesa che Carpathia deve sostenere per gestirli quotidianamente. Ben 9mila dollari al giorno. Ora che Kim DotCom non deve più pagare per il servizio, la società di hosting vorrebbe riprendere possesso dei suoi server, per utilizzarli con altri clienti. Ma non può farlo, senza il permesso di chi sta indagando su Megaupload, per non interferire con il processo. E per non suscitare le ire dei proprietari dei file.

MegaUpload online? - I dati, anche secondo Carpathia, dovrebbero essere conservati, in qualche modo, anche da loro stessi, ma pagati! Nessuno, però, sembra interessato al compito. Se non la stessa Megaupload che però, temono gli investigatori, potrebbe approfittare dell’opportunità per cancellare delle prove. Altre possibili soluzioni? Rimettere online il sito di DotCom per un periodo di tempo limitato, dando la possibilità agli utenti di scaricare i propri dati. Per poi cancellarli per sempre. Che non sarebbe male per correttezza nei confronti degli utenti. (sp)

23 marzo 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us