Digital Life

Megaupload è davvero la fine del file sharing?

Le disavventure che hanno coinvolto il celebre servizio di file sharing.

Kim “Dotcom” Schmitz, il fondatore di Megaupload finito in manette il 20 gennaio scorso, resta in carcere. Il tribunale neozelandese ha respinto la sua richiesta di libertà su cauzione per rischio di fuga. È accusato di violazioni del copyright per 175 milioni di dollari e il 22 febbraio si deciderà la sua estradizione negli Stati Uniti. Ma ripercorriamo le tappe fondamentali della “Megaupload story”. (sp)

“Quali saranno le prossime mosse di FBI e majors contro il file sharing?”

  • [ 27/01/2011 ] Google: censura anti pirati nelle ricerche - Le major cinematografiche e musicali sono sul piede di guerra. Troppi utenti scaricano contenuti a sbaffo. Così Google acconsente a bloccare nei risultati del suo motore di ricerca alcuni termini che poterebbero a contenuti illegali.

  • [ 12/12/2011 ] Gli artisti difendono il download di musica pirata - Piratati a difesa dei pirati. Capita anche questo, a dispetto dei difensori del copyright. Megaupload, il popolare servizio di scambio file, è stato preso di mira dalle case discografiche che, come sempre, temono di vedere calare i loro dati di vendita. Ma gli artisti non ci stanno.

  • [ 21/01/2012 ] FBI chiude Megaupload e il web dichiara guerra- Tempi duri per il file sharing. L’FBI, in collaborazione con il Dipartimento di Giustizia Americano - manda offline il “mega” regno di Kim Dotcom che finisce in manette in un’operazione anti-pirateria. Anonymous e i cyber utenti minacciano rappresaglie.

  • [ 23/01/2012 ] I retroscena del 'mega' arresto di Kim Dotcom - MegaUpload chiude, l'FBI ride, Kim Dotcom piange. E si barrica in casa. Iniziano a trapelare i dettagli dell'operazione che ha portato all'arresto del fondatore del popolare sito di file hosting. Degni di un film, o di una soap opera.

  • [ 24/01/2012 ] La fine di Megaupload scatena l'effetto domino - È ancora fresca la notizia della chiusura di MegaUpload e dell'arresto di Kim Dotcom. Così tanto da far tremare - non certo per il freddo! - tutti gli altri siti di file sharing, come FileSonic, FileServe e Uploaded.to. Che stanno chiudendo le porte.

  • [ 27/01/2012] Così l’FBI controllerà i social network - L’FBI sembra averci preso gusto e, dopo aver messo i bastoni tra le ruote dei più celebri portali di file sharing, come Megaupload, ora vuole ficcare il naso anche all’interno dei social network, controllando i messaggi degli utenti di Facebook, Twitter & soci.

  • [ 31/01/2012 ] Dati su MegaUpload o MegaVideo? Peggio per te! - I dati dei 180 milioni di utenti di MegaUpload e MegaVideo sono in pericolo: tra pochi giorni verranno cancellati. Anche quelli caricati in modo assolutamente legale.

  • [ 03/02/2012 ] MegaUpload: non tutto è perduto! Forse... - L’FBI ha chiuso Megaupload e arrestato il suo fondatore. C’è chi è preoccupato per il futuro del file sharing e chi, più concretamente, per i suoi “averi digitali” - legali o illegali - custoditi dal celebre servizio di hosting e che stanno per essere eliminati. Forse c’è una scappatoia per recuperarli….

  • ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

    Megaupload Mega Song

    ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

    5 febbraio 2012
    Ora in Edicola
    Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

    Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

    ABBONATI A 29,90€

    Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

    ABBONATI A 31,90€
    Follow us