Digital Life

Mass Effect 3 finisce in tribunale. Ma contro chi?

Non ti piace il finale? Fai causa!

Di Stefano Silvestri [Eurogamer.it]

Gli Stati Uniti, non lo scopriamo oggi, sono la patria degli avvocati e delle cause legali, eppure lascia un po’ perplessi la notizia che vi riveliamo oggi e che riguarda l’ultimo titolo best seller di EA/BioWare che sta andando a ruba in tutto il mondo.

"Sono giorni di isteria collettiva per il campione di vendite di Electronic Arts"

El_Spike, questo il nome dell’utente del Bioware Social Network, ha così spiegato la sua azione legale: «Non mi rende felice quello che ho fatto, ma dopo aver scoperto il terribile finale di Mass Effect 3, non era assolutamente il prodotto che mi è stato pubblicizzato. Restituirò la mia copia del gioco prima della fine della garanzia di 30 giorni se il tema del finale non sarà ancora stato affrontato da BioWare/EA».

L’utente ha puntato il dito contro una serie di interviste rilasciate dagli sviluppatori: «Dopo aver letto del finale nella lista delle promesse che hanno fatto nelle pubblicità e nelle varie dichiarazioni, è chiaro che il gioco che abbiamo ricevuto non è all’altezza della situazione»".

Se pensate però che questo sia tutto, tenetevi forte perché stando a quanto riportato da alcuni utenti nel forum ufficiale di Bioware, Amazon starebbe addirittura offrendo un completo risarcimento a tutti coloro che sono rimasti delusi da Mass Effect 3.

«Amazon mi sta rendendo i soldi anche se avevo già aperto la confezione, grandi!», ha dichiarato un utente del forum, confermando poi l’avvenuta ricezione dell’intero importo speso per l’acquisto del prodotto.

A prescindere dalla presunta bontà di tale iniziativa, non si può negare che si tratti di un precedente pericoloso in campo commerciale visto che le motivazioni dei rimborsi sarebbero legate al “gusto personale” degli acquirenti e non a eventuali problemi con le copie distribuite. (sp)

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

TRAILER DI MASS EFFECT 3 - RIPRENDITI LA TERRA

20 marzo 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us