Digital Life

Mass Effect 3 è un successo apocalittico

Oggi nei negozi: 3.5 milioni di copie vendute nel mondo.

Mass Effect 3 è da oggi nei negozi italiani ed Electronic Arts è già pronta a dirci, con malcelato orgoglio, di come il suo gioco sia davvero “la fine del mondo” a livello planetario. L’avevano predetto anche i Maya!

“Vendute 900.000 copie in 24 ore negli USA”

Mass Effect 3 - recensito sul sito di Eurogamer - ha infatti già venduto circa 900.000 copie negli Stati Uniti nel corso delle prime 24 ore dalla comparsa sugli scaffali (fisici e vituali).

«L’esordio è stato decisamente positivo, siamo contenti», ha commentato il boss EA, John Riccitiello, nel corso della Wedbush Technology, Media and Telecommunications Conference. Il gioco invece, come dicevamo, è uscito ufficialmente oggi in Europa - anche se qualche negoziante aveva già rotto l’embargo - e si prepara a conquistare un bel po’ di record anche da noi.

Mass Effect 3 non è, infatti, un successo solo negli States ma a livello planetario tanto che EA e BioWare annunciano di aver già distribuito 3.5 milioni di copie in ogni angolo del globo.

«Siamo davvero entusiasti dalle reazioni del pubblico e della critica suscitate da Mass Effect 3», ha commentato Ray Muzyka, General Manager di BioWare. «Il gioco è un’esperienza coinvolgente. Ogni decisione produce delle scelte che bisogna fronteggiare nei mesi a venire. Siamo enormemente orgogliosi di Casey Hudson e del team di Edmonton, che hanno creato il miglior titolo Bioware di sempre».

Ora che è uscito anche in Europa, la soglia del milione di copie, sarà stata con ogni probabilità già superata. Anche da noi, infatti, le versioni da collezione Xbox sono esaurite da tempo, mentre quelle PS3 e PC sono reperibili con difficoltà.

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Guarda il trailer del lancio di EA Mass Effect 3

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

9 marzo 2012 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us