Digital Life

Mark Zuckerberg perseguitato da uno stalker

Minacciato online e offline.

Zuckerberg afferma che la sua sicurezza è in pericolo, a causa di un uomo che continua a maltrattarlo e chiedere denaro, via Facebook e nella vita reale.

“Il patron di Facebook, minacciato online e offline, ottiene un ordine restrittivo dal tribunale”

Stalking in tribunale - Il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, ha ottenuto un ordine restrittivo nei confronti di uno stalker che lo perseguita attraverso il social network, secondo quanto riporta il famoso blog di gossip americano TMZ. Secondo i documenti legali, il trentunenne Pradeep Manukonda ha "seguito, sorvegliato e contattato Mr. Zuckerberg usando modi e linguaggio che hanno compromesso la sua sicurezza personale” e quelle della sua ragazza, Priscilla Chan, e della sorella Randi.

Persecuzione fisica - Alcune fonti negli ambienti di polizia hanno detto a TMZ che Manukonda ha visitato anche la sede di Facebook a Palo Alto. L’uomo avrebbe richiesto dei soldi a Zuckerberg for money, adducendo alla richiesta i suoi problemi finanziari. Lo scorso mese è anche stato fermato dagli uomini della sicurezza all’esterno della casa di Zuckerberg. A quanto pare Manukonda avrebbe continuato, secondo Zuckerberg, a cercare dei contatti con lui, spedendo lettere, fiori e una letta scritta a mano.

Anche su Facebook – il persecutore avrebbe anche infastidito Zuckerberg all’interno del social network di sua creazione, con messaggi delireanti, del tipo: "Dedico al tuo servizio la mia vita intera… per favore aiutami, sono pronto a morire per te… queste non sono solo parole… vengono dal mio cuore… per favore comprendi il mio dolore…”. Il giudice che ha analizzato la questione ha ordinato a Manukonda di stare ad almeno 300 metri di distanza da Zuckerberg e i suoi familiari.

Scopri i 10 segreti di Chatroulette

8 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us