Gli occhi degli appassionati videogiochi sono ormai tutti puntati al CES 2012 di Las Vegas. Se però i fan di Microsoft aspettano fiduciosi la prossima Xbox, quelli di Sony temono in uno slittamento dell’uscita della PlayStation 4. Perché voci dicono che…
“Sony ha sempre proseguito la produzione delle vecchie console dopo il lancio dei nuovi modelli”
Richard Brunois di Sony Francia ha, infatti, dichiarato che la PlayStation 3 è appena a metà del proprio ciclo di vita. Un’affermazione che rafforza ulteriormente l’idea di una PS3 dall'esistenza lunga almeno dieci anni, proprio come accadde alla sorella PlayStation 2. L’argomento è sostenuto anche dal fatto che Sony, ovviamente, vorrebbe ricavare il massimo possibile dalla console. “La PS3 è nata nel 2006 ma ha iniziato a diventare redditizia solo nel 2010”, racconta Brunois al quotidiano francese La Croix, ed è “proprio per questo che, per quanto ci riguarda, è appena a metà del suo ciclo vitale”.
Visto che la PlayStation 3 ha appena iniziato a dare qualche frutto, verrebbe spontaneo pensare che Sony non abbia tutta questa fretta di lanciare sul mercato il suo successore. Non è neanche da sottovalutare che il manager Sony parla di "ciclo vitale", il che significa semplicemente che la produzione della PS3 andrà avanti per altri cinque anni, non escludendo a priori un lancio, magari anche prossimo, della PlayStation 4. La storia del colosso nipponico insegna, infatti, che i vecchi modelli delle sue console vengono supportati ben oltre il lancio delle versioni più recenti, così da venire incontro alle esigenze di tutti i consumatori. (sp)
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?