Digital Life

Lulzsec si scioglie, ma si raduna sotto Anonymous

Lulzsec ora in Anonymous

Lulzsec è stato in pochi brevi mesi di attività un’enorme problema per stati ed industrie,essendo un gruppo di hacker assolutamente scriteriato ed inarrestabile. Ha fatto alzare un sacco di polvere però, e forse questo finale era inevitabile. Non mi riferisco certo ad una qualche cattura importante, perchè non c'è stata, i membri di Lulzsec sono rimasti sconosciuti, ma il gruppo si è disciolto, senza litigi ma con un piano preciso: unirsi ad Anonymous e continuare a produrre disastri, stavolta sotto la bandiera etica e “morale” del gruppo di cyberdissidenti più motivato del mondo.

Lulzsec aveva un po’ messo in ombra Anonymous, questo è vero, ma probabilmente l’attenzione delle autorità era troppa. Il gruppo “senza nome” per antonomasia è una buona soluzione quando si vuole sparire senza tirare i remi in barca... Almeno se si è hacker di successo. Il messaggio sullo scioglimento ed il cambio di bandiera come al solito è arrivato tramite Twitter e Pastebin.

L’ultimo successo di Anonymous è stato quello di pubblicare un manuale governativo americano, un corso di addestramento anti-cyberterrorismo. Ovviamente l’ironia non sfuggirà a nessuno.

27 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us