Lulzsec è stato in pochi brevi mesi di attività un’enorme problema per stati ed industrie,essendo un gruppo di hacker assolutamente scriteriato ed inarrestabile. Ha fatto alzare un sacco di polvere però, e forse questo finale era inevitabile. Non mi riferisco certo ad una qualche cattura importante, perchè non c'è stata, i membri di Lulzsec sono rimasti sconosciuti, ma il gruppo si è disciolto, senza litigi ma con un piano preciso: unirsi ad Anonymous e continuare a produrre disastri, stavolta sotto la bandiera etica e “morale” del gruppo di cyberdissidenti più motivato del mondo.
Lulzsec aveva un po’ messo in ombra Anonymous, questo è vero, ma probabilmente l’attenzione delle autorità era troppa. Il gruppo “senza nome” per antonomasia è una buona soluzione quando si vuole sparire senza tirare i remi in barca... Almeno se si è hacker di successo. Il messaggio sullo scioglimento ed il cambio di bandiera come al solito è arrivato tramite Twitter e Pastebin.
L’ultimo successo di Anonymous è stato quello di pubblicare un manuale governativo americano, un corso di addestramento anti-cyberterrorismo. Ovviamente l’ironia non sfuggirà a nessuno.