Digital Life

Life Vest, l'App che ti salva la vita in aereo

Una App che giocando ti insegna a indossare il giubbotto di salvataggio (life vest) sugli aerei. L'abbiamo provata e - dopo - siamo stati in grado di indossarne uno vero in 25 secondi. E senza sbagliare

La sicurezza in volo diventa un videogioco per smartphone e tablet. Il Laboratorio di Interazione Uomo-Macchina (HCI Lab) dell'Università di Udine ha creato un’App, “Life Vest” che insegna – divertendo – quali sono le corrette procedure da seguire in caso di ammaraggio d’emergenza di un aereo.

L’ateneo friulano ha sviluppato il gioco per un progetto serissimo, finanziato dalla Federal Aviation Administration (FAA) degli Stati Uniti, la maggior autorità governativa mondiale per l’aviazione civile.

«Le norme aeronautiche» spiega il professor Luca Chittaro, direttore di HCI Lab «dicono che il giubbotto di salvataggio deve essere indossato dai passeggeri al massimo in 25 secondi, senza bisogno di assistenza. Ma per insegnare come farlo correttamente, le tecniche usate fino a oggi (presentazioni degli assistenti di volo prima del decollo e foglio di istruzioni nella tasca del sedile) si sono rivelate inefficaci: la stragrande maggioranza dei passeggeri non presta alcuna attenzione a queste fonti di informazione e i test condotti sulla minoranza di passeggeri attenti rivelano comunque che il livello di comprensione delle istruzioni è insufficiente».

Vincere la noia con un gioco. Così il Laboratorio dell’Università di Udine ha cambiato strategia: invece delle presentazioni noiose sull’aereo, perché non apprendere queste procedure divertendosi, anche a casa propria?

“Life Vest” è un gioco interattivo, che insegna come indossare il giubbotto simulando un ammaraggio d’emergenza in 3D. L’app è gratuita ed è disponibile per i principali sistemi operativi: Android, Apple e Windows.

Realismo perfetto. Attraverso 3 diversi livelli, l’app permette di interagire con il personaggio del gioco per fargli indossare il giubbotto di salvataggio correttamente e portarsi in salvo saltando dall'aereo. È anche possibile affrontare sfide contro il tempo e confrontare i risultati con quelli dei propri amici o di altri giocatori nel mondo. Il modello 3D del giubbotto è una riproduzione ad alta fedeltà di un modello reale di giubbotto usato da molte compagnie aeree.


Lo abbiamo testato. Il sistema funziona: abbiamo provato il gioco in anteprima, riuscendo (al secondo tentativo!) a indossare il giubbotto gonfiabile in 25 secondi. E quando abbiamo usato il giubbotto vero, ce l'abbiamo fatta correttamente: le braccia hanno fatto i movimenti corretti anche se li avevamo imparati muovendo solo le dita sullo smartphone.

«L’anno prossimo pubblicheremo altre app per la sicurezza in volo: non solo per smartphone e tablet, ma anche per nuovi dispositivi tecnologici, come l’Oculus Rift, il visore per la realtà virtuale», conclude Chittaro.

12 dicembre 2014 Vito Tartamella
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us