Digital Life

L'estensione di Gmail per sapere cosa succede alle vostre email (e al vostro curriculum)

Si chiama Bananatag ed è un software che permette di tracciare i messaggi di posta elettronica inviati, ricevendo informazioni su quello che fanno i destinatari con le vostre email. Utilissimo se inviate un curriculum a un cacciatore di teste o un memo a un collega di ufficio.

Sarà capitato anche a voi, forse: inviare una mail importante, con un allegato fondamentale (per esempio il proprio curriculum o un progetto per il vostro docente o il vostro capo) e non sapere che fine ha fatto: è stata letta? L'allegato è stato aperto? E se sì, è stato letto fino in fondo?

Sono ansie legittime, per le quali c'è una risposta: Bananatag.

Con Bananatag è possibile sapere in tempo reale se (e come) le vostre email vengono lette dal destinatario. Il che può essere tanto interessante e utile (se siete il mittente), quanto inquietante e imbarazzante (se siete il destinatario).

Da oggi questo servizio di email tracking, già disponibile precedentemente per tutti i client di posta elettronica su desktop, è arrivato anche sottoforma di estensione specifica di Gmail e add-in di Outlook. Ora è veramente alla portata di tutti.

Bananatag notifica l’avvenuta lettura della mail ed elabora un report sull'efficacia delle comunicazioni: grazie a queste funzioni si rivela uno strumento utile soprattutto a chi invia curricula, importanti informazioni aziendali, ma anche mail di lamentela e non vuole che la sua protesta si riveli un buco nell’acqua.

Come funziona? Quando si tagga l'email da tracciare viene automaticamente inserita nel messaggio un'immagine quasi invisibile – misura solo 1x1 pixel ed è ogni volta diversa - che risiede nel server del software. Appena il contatto apre la mail o clicca su un link contenuto nel testo, Bananatag si accorge dell'avvenuta visualizzazione della piccola immagine identificativa e notifica la lettura della mail al mittente.

Inoltre, grazie alla funzione di localizzazione, è possibile scoprire dove si trova il destinatario. Tutti i dati raccolti vengono poi analizzati dal software e inclusi in un report che mostra il grado di efficacia della comunicazione.


Il costo della tracciabilità. Se ci si accontenta di tracciare un massimo di cinque mail al mese la versione gratuita del software è sufficiente. Altrimenti, gli utenti più esigenti potranno taggare con Bananatag fino a cento messaggi al mese al costo mensile di circa 5 euro.

16 settembre 2015 Silvia Malnati
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us