Digital Life

Le lenti a contatto intelligenti

Una start-up americana è pronta a commercializzare le prime lenti a contatto smart, per guardare il mondo con gli occhi di Robocop.

Un sistema di visione in perfetto stile Robocop, con un display virtuale che proietta contenuti e informazioni direttamente sulla retina. Una versione 2.0 degli smart glasses proposti qualche anno fa da Google: è la lente a contatto intelligente proposta da Mojo Vision e che promette di rivoluzionare il mondo della realtà aumetata.


Un Computer nell'occhio. Si tratta di una lente a contatto equipaggiata con un microdisplay, un chip, una batteria e una connessione wireless che permette a chi la indossa di vedere il mondo arricchito da una serie di informazioni in sovraimpressione.

La lente si comanda con i movimenti oculari: spostando gli occhi ai confini del campo visibile si attiva il menu e compaiono le icone che richiamano le varie funzionalità della smart lens: dalle informazioni turistiche sulla zona che si sta visitando a un sistema di navigazione tipo Google maps, ma anche distanza percorsa, battito cardiaco e altre informazioni tipiche di una app di fitness.

Il dispositivo ha le dimensioni di una comune lente a contatto ma contiene al suo interno tantissima tecnologia: un accelerometro e un giroscopio che permettono di seguire i momenti dell'occhio, un display con una risoluzione da 14.000 pixel per pollice e, a breve, una minuscola telecamera che si collegherà a un sistema di riconoscimento delle immagini.

Computer da indossare: la smart lens è poco più grande di una comune lente a contatto. © Mojo Vision

Comodissima. Fantascienza? Non proprio: la lente esiste già sottoforma di prototipo e l'azienda conta a breve di iniziare i trial clinici che permetteranno di effettuare i primi test di utilizzo.
Uno dei problemi più rilevanti che il team ha dovuto affrontare, oltre la miniaturizzazione estrema di ogni componente, è il comfort per l'utilizzatore, dato che tutta la tecnologia presente all'interno della lente di fatto rende molto difficile l'ossigenazione dell'occhio.

Ecco perchè le smart lens, a differenza delle lenti a contatto tradizionali, sono dotate di minuscoli canali che permettono la circolazione dell'aria tra la parte interna ed esterna.

La lente è stata progettata in modo da non compromettere la visione periferica: la batteria, il microchip e gli altri dispositivi sono collocati nella zona rivolta verso il naso, quella dove meno spesso si concentra lo sguardo.

Il prossimo step sarà quello di ottenere l'autorizzazione alla commercializzazione da parte della FDA e delle altre autorità sanitarie: si tratta comunque di una lente a contatto e l'utilizzo deve avvenire dopo un approfondito controllo oculistico.

13 luglio 2022 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us