Digital Life

Lendle: i libri del Kindle si possono prestare

Nuova community per Kindle.

Sin da quando è stato creato, il Kindle ha sempre concesso la possibilità di prestare i propri eBook ad un amico. E’ importante però che questo amico sia tempestivo e non una di quelle persone che lascia una pila di tomi accanto al letto a prendere polvere, dato che ci sono solo due settimane di tempo prima che il libro sia automaticamente “restituito”.

Lendle è un servizio gratuito che sfrutta questa capacità dell'ereader di Amazon allo scopo di rendere universale e comunitario il prestito di libri. E’ sufficiente iscriversi per “connettersi” ad un vasto gruppo di persone che potranno chiedere i vostri titoli in prestito e da cui potrete ottenere lo stesso favore. C’è forse un modo migliore per condividere il piacere della lettura? Dal punto di vista dei prestiti letterari direi proprio di no. Al contrario dei libri veri, gli eBook del Kindle si chiamano tutti Pietro, e dopo due settimane... Avete capito, tornano automaticamente indietro! Inoltre, le regole sociali di Lendle impediscono gli sfruttatori: potete chiedere in prestito un numero di libri direttamente proporzionale alle dimensioni della vostra "biblioteca".

Purtroppo Lendle è al momento disponibile solo negli Stati Uniti, ma ci aspettiamo che Amazon renda presto disponibile il "servizio prestiti" ovunque abbia uno store. Non serve neppure un Kindle per godere del servizio, basta avere l’applicazione con lo stesso nome. Certo, l’e-ink rende la lettura piacevole come quella sulla carta stampata, ma questo è un altro discorso. (ga)

Scopri i 10 anti-iPad del momento:

25 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us