Digital Life

LeaveOn, la app per lasciare messaggi virtuali sui monumenti

Basta con i graffiti nei luoghi turistici: la nuova frontiera del romanticismo è nelle scritte virtuali condivise.

State pianificando un viaggio con la vostra metà? Tenete a casa i lucchetti (e usateli, piuttosto, per chiudere l'armadietto della palestra). Lasciare indelebili promesse di eterno amore su statue e monumenti non è più di tendenza.

Da quest'estate le scritte ricordo sulle mete più romantiche potranno essere virtuali grazie a LeaveOn, una nuova app che permette di tappezzare di messaggi i vostri luoghi preferiti senza deturparli fisicamente.

Muri che raccontano: le foto di graffiti dei lettori di Focus

Scaricando l'applicazione gratuita su iPhone o dispositivi Android è possibile lasciare messaggi localizzati col GPS - i cosiddetti "Balloons" - nel luogo in cui ci si trova: scritte e foto, pubbliche o private, saranno visibili su tablet o smartphone nel raggio di 50 metri da chiunque abbia scaricato la app.

Mettiamo che vogliate gridare al mondo: "Giorgia è stata qui" o "Luca & Chiara forever" scrivendolo sulla corteccia di una quercia, su una statua o a Ponte Milvio. Potrete farlo senza rischiare di ferire un albero, prendere una multa o finire in manette, e il vostro messaggio rimarrà indelebile a meno che voi stessi non scegliate di cancellarlo.

LeaveOn è stato già collaudato alla Casa di Giulietta a Verona (celebre "vittima" della foga comunicativa degli innamorati) e sta dando buoni risultati.
Tutte le istruzioni nel video:



Ti potrebbero interessare anche:

Gli edifici che fanno le boccacce
Street art: quando l'asfalto si fa tela
Graffiti e murales, una tela a cielo aperto
25 giugno 2013 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us