Digital Life

Le squadre inglese e spagnola non possono usare i Social Network durante la Coppa del Mondo

Divieto di usare i Social Network.

I retroscena di partite e tornei sono spesso svelati dai giocatori tramite i loro account Facebook e Twitter. Sembra, però, che i tifosi inglesi si dovranno accontentare dei "canali ufficiali" della Football Association per la prossima edizione della Coppa del Mondo. È stato emanato, infatti, un preciso divieto ai calciatori sotto la guida di Fabio Capello, con il duplice intento di non distogliere gli atleti dall'obiettivo sportivo e di evitare spiacevoli uscite come quelle di cui in molti si sono resi protagonisti.

Non è solo la nazionale inglese, infatti, a prendere una decisione simile. Anche la nazionale spagnola e svariati club (Real Madrid, Manchester United, ...) hanno adottato provvedimenti simili, quasi sempre dopo qualche incoveniente. Ad esempio la moglie di Kaka ha usato un tweet per criticare l'allenatore di aver fatto giocare così poco il suo talentuoso marito. Basteranno i divieti a lasciare ben concentrati i giocatori?

27 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us