Digital Life

Le novità di Facebook nel 2011

Scopri come cambierà il re dei social network.

Facebook, nell'anno che volge al termine, ha fatto molto parlare di sé per questioni di privacy, per il film “The Social Network”, per le nuove funzioni e per gli incredibili guadagni. Cos'hanno in serbo Mark Zuckerberg e soci per il prossimo anno?

“La strategia per il 2011 punta sull'espansione mobile”

Facebook non fa “credito” - Michael Brown, responsabile dello sviluppo e della crescita di Facebook, qualche settimana fa ha accennato ad alcune delle strategie che il social network ha in programma per crescere allo stesso ritmo forsennato anche il prossimo anno. Innanzitutto una impulso ancora più “spinto” verso l'e-commerce e un uso ancora più diffuso delle piattaforme mobile. Come ha scritto Forbes, Facebook ha coltivato i suoi “Crediti”, la sua valuta virtuale, nel 2010, ma è dovuta anche scendere a compromessi sul 30% delle commissioni previste per l'acquisto di oggetti da un gioco come Farmville di Zynga. Così non va bene, e il super social network ha sicuramente in previsione qualche cambiamento per quanto riguarda lo “shopping”, magari con l'introduzione di un Facebook app store.

Alla conquista della Cina - E c'è da scommettere che il 2011 sarà l'anno dell'espansione mobile. Lo rivelano non tanto le affermazioni di Michael Brown quanto le offerte di lavoro per posizioni per esperti di smatphone e co. che il social network di Mark Zuckerberg sta pubblicando negli ultimi tempi. Sebbene le voci di un imminente Facebook Phone sono state messe a tacere dalla società, questo non significa che non potrebbero esserci novità importanti il prossimo anno. Facebook è uno di quei strumenti che molti usano ormai “on the road” e adesso che ha soffiato a Yahoo la terza posizione nella classifica dei siti più visitati è di vitale importanza consolidare la sua posizione. Senza contare che indiscrezioni sempre più insistenti parlando di un accordo con la Cina che gli avrebbe promesso il trono del web che, tradotto in soldoni, significa altre entrate faraoniche nelle casse del super social.

Leggi l'articolo originale su Jacktech.it e in più:

28 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us