Digital Life

Le città più congestionate, secondo TomTom

Ecco la top ten delle città più trafficate in Europa.

Lo specialista dei sistemi di navigazione GPS TomTom ha compilato un’interessante lista con le 50 città europee più congestionate dal traffico.

“Il produttore di navigatori stila la top ten delle città europee con più traffico”

Europe’s Top 50 – Gli agglomerati urbani del vecchio continente sono stati messi in classifica sulla base dei dati reali individuati nel 2011, queste informazioni includono circa 800 miliardi di controlli della velocità dei veicoli nel traffico, misurati in completo anonimato da più di 30 milioni di utenti del software di TomTom.

Peggiori e migliori – La capitale del Belgio è prima, perché ha avuto un incremento di traffico dell’1.2% rispetto al 2010. Le sorprese non si fermano qui: seconda è la polacca Varsavia e terza l’inglese Londra, anche se ha avuto un calo nel traffico, nei confronti dell’anno precedente, di un buon 0.2%. Nella top ten delle città dove in auto si circola peggio, ci sono 4 città britanniche e ben 4 francesi, nessuna italiana.

Poco traffico da noi? - Infatti il belpaese non è, curiosamente, tra le nazioni più rappresentate in questa speciale classifica: solo 5 città, un decimo del totale. Milano è la prima città italiana e si posiziona al 14esimo posto, seguita da Roma al 18esimo, Napoli al 20esimo, Genova al numero 28 e Torino al 34. (pp)

Niccolò Fantini

16 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us