Digital Life

Lavorare in un parco Disney è un’inferno

Un video sull'agghiacciante realtà di un parco Disney.

Lavorare nei parchi a tema della Disney è un vero inferno, lo dimostra un video pubblicato in Rete da un ex dipendente, che illustra angherie e scorrettezze a cui il protagonista è dovuto sottostare.

“Un ex dipendente illustra ironicamente il lavoro in un parco tematico della Disney”

Video online – Sul suo canale di Youtube, l’utente swoozie06 mostra, con un divertente cartone animato in flash, le vicissitudini all’interno di un parco Disney in Florida. L’ex lavoratore sottolinea che alla fine è riuscito a uscire da quell’inferno, ma ripercorre i passaggi fondamentali della sua esperienza. Perché, come afferma nella narrazione, il mondo deve sapere.

Impegno part-time – Il giovane americano in questione cercava un impegno part-time e ha inviato la sua candidatura al parco tematico, dove è stato assunto. Purtroppo ha subito scoperto che all’interno del parco c’è un mondo a parte: ci sono lavoratori come lui, che svolgono il proprio mestiere all’interno dell’orario di lavoro e lo considerano un mestiere come un altro. E ci sono invece persone che ci credono proprio e letteralmente vivono all’interno nell’universo dei cartoni animati: da decenni passano tutto il giorno all’interno della struttura e sono talmente assuefatti che ormai si identificano coi personaggi di cui indossano i costumi, si sono sposati con dei colleghi e persino il matrimonio l’hanno celebrato con gli abiti di Topolino.

Commenti acidi – Nel video l’ex lavoratore sbugiarda la gestione del parco e i diktat a cui devono sottostare i dipendenti. Come, ad esempio, i sorrisi che devono sfoggiare per contratto: a 32 denti, come nelle pellicole di animazione, per circa 8 ore al giorno. Altrimenti i crudeli manager che controllano i lavoratori con sistemi da vera polizia politica, li perseguitano in continuazione. Nel cartone, che è in formato flash ed è eseguito con divertenti figure stilizzate, viene mostrata l’infernale vita quotidiana: orari impossibili, straordinari non motivati, mansioni che esulano dal contratto e soprattutto tanta ironia sulla piramide gerarchica della troupe che vive e lavora dietro le quinte.

Guarda il video!

Photoshop: Disney e Marvel. Guarda la gallery!

13 gennaio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us