Digital Life

La pubblicità tenta la strada dei videogiochi

George Lucas reclamizzerà i suoi film all'interno di Deus-Ex.

Non è la prima volta che accade, al tempo stesso si tratta di un fenomeno così agli albori che fa sempre notizia.

Parliamo della pubblicità all'interno dei videogiochi, l'ultima barriera che ancora dev'essere abbattuta dal mondo dell'advertisement.

La notizia in sé desta poi uno scalpore ancora maggiore se pensiamo che ciò che sta per essere reclamizzato non ha nulla a che vedere con videogioco prescelto per l'esperimento di advertisement.

Star Wars, di Lucas Arts, si appresta infatti a invadere il mondo di Deus Ex: Human Revolution, interessantissimo gioco ad ambientazione fantascientifica del colosso giapponese Square Enix.

Tranquilli, non sta arrivando nessun DLC folle pieno di Jedi, Sith e gnometti verdi che parlano al contrario: molto più semplicemente, le schermate di caricamento del gioco proporranno d'ora in poi alcune pubblicità sull'uscita della esalogia di George Lucas in Blu-ray.

Come e quando questo avverrà è ancora sconosciuto, ma visto che il cofanetto di Star Wars è già in vendita da tre giorni, non dovrebbe mancare ancora molto.

19 settembre 2011 Stefano Silvestri
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us