È alta l'attesa per l'E3 2011, la fiera dei videogiochi che si svolgerà a Los Angeles dal 7 al 9 giugno. Dopo le disavventure con la PlayStation Network ripetutamente attaccata dagli hacker, tutti gli occhi sono puntati su Sony che deve in qualche modo far colpo sui suoi fan con novità che facciano dimenticare la figuraccia.
“Sony punta tutto sulla console portile NGP, l'erede della PlayStation Portable”
Sony cerca la riscossa - Sony terrà la sua conferenza al a Los Angeles Memorial Sports Arena il 7 giugno, lo stesso giorno di Microsoft, ma di solito le principali novità salteranno fuori qualche giorno prima dell'E3. Il colosso giapponese svelerà i piani futuri per la PlayStation 3 (PS3) e la PlayStation Portable (PSP) ma dovrebbe, soprattutto, rivelare il nome ufficiale, le specifiche tecniche e i giochi della sua nuova Next Generation Portable (NGP).
Next Generation Portable - Sony sarà chiamata, ovviamente, a dare spiegazioni ufficiali, chiare e precise dopo il blackout della PlayStation Network e il relativo furto di dati dei giocatori della piattaforma. Accantonato il problema hacker, i bene informati scommettono sull'annuncio di alcuni giochi per molto attesi Playstation 3 come Uncharted 3: Drake's Deception, Twisted Metal, Resistance 3 e l'attesissimo The Last Guardian. Interessanti novità anche per la “vecchia” PSP ma il piatto forte resta però la Next Generation Portable (NGP), nome in codice del successore della PlayStation Portable. Sony non punta sul 3D come Nintendo quanto piuttosto sulla potenza. Quello che si sa al momento è che la nuova console portatile giapponese avrà uno schermo touch Oled da 5 pollici con risoluzione da 940×544 pixel, un processore ARM Cortex A9 Core a 4 Core e GPU SGX543MP4+ in grado di garantire una grafica di altissimo livello. (gt)Silvia Ponzio