Digital Life

La prima strada con il Wi-Fi integrato

In una cittadina inglese sono stati interrati nella pavimentazione dei punti di accesso wireless, che consentono di connettersi alla Rete a grande velocità.

Le strade del centro di Chesham, cittadina inglese del Buckinghamshire, sono state equipaggiate con il Wi-Fi. È il primo esperimento del genere in assoluto, allo scopo di portare connettività veloce e a disposizione di tutti.

È stato il gruppo Virgin Media a sviluppare questo pavimento intelligente, in grado di offrire connettività Internet ai passanti e ai residenti (la città conta 21mila abitanti). Il collegamento viaggia a una velocità molto elevata: fino a 166 megabit per secondo, sette volte la media inglese. Per intenderci: un episodio di un serial tv da oltre 60o megabyte può essere scaricato in poco più di 30 secondi.

come funziona. Sotto la superficie dei camminamenti delle strade, in corrispondenza dei pozzetti di ispezione della compagnia elettrica, sono stati interrati degli access point, ossia dispositivi che trasmettono il segnale wireless, collegati alla Rete utilizzando un mix di cavi in fibra ottica e di tecnologia DOCSIS 3 (uno standard avanzato di trasmissione dati ad alta velocità, che sfrutta i cavi coassiali della tv via cavo). Ogni punto di accesso copre un raggio di 80 metri, rendendo quindi possibile chattare e navigare su Internet in quasi tutto il centro della cittadina e nell'adiacente Lowndes Park.


Dopo il progetto del Wi-Fi nei cassonetti dell'immondizia a New York, il pavimento Wi-Fi di Chesham è un esperimento pilota destinato a espandersi. Virgin Media ha come obiettivo la diffusione di questo sistema per ritagliarsi una fetta del grande business della connettività: si calcola che l'utilizzo di dati crescerà del 10mila per cento nei prossimi 10 anni.

22 ottobre 2015 Martino De Mori
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us