Digital Life

La nuova intelligenza artificiale di Wikipedia

L'enciclopedia libera è stata affiancata da un nuovo servizio di intelligenza artificiale che ha il compito di controllare i contenuti, identificare gli errori e assicurare la qualità di ciò che viene scritto.

Wikipedia diventa ancora sempre smart: da qualche giorno è stata dotata di un nuovo servizio di intelligenza artificiale in grado di identificare le modifiche ai contributi palesemente sbagliate, le diffamazioni, le bufale e lo spam.


Fin dalla sua nascita nel 2001 infatti l’enciclopedia online ha dovuto lottare contro articoli diffamatori nei confronti di qualcosa o qualcuno, spam, pubblicità indesiderata, bufale e contenuti di bassa qualità. Provate a immaginare le conseguenze che potrebbe avere un articolo che spiega come realizzare una bomba in casa o che fornisce informazioni errate sull’uso di un farmaco.

STOP ALLE WIKI-BALLE. ORES, acronimo di Objective Revision Evaluation Service, è nato per ovviare a questi problemi: è una sorta di macchina a raggi X capace di scansionare tutte le modifiche apportate dagli utenti ai contenuti di Wikipedia.

Quando trova qualcosa di sospetto lo segnala ai revisori umani per una verifica più puntuale. Se il team di Wikipedia dovesse effettivamente riscontrare la non correttezza della modifica provvederà a cancellarla e a inviare a chi l’ha pubblicata una mail con le opportune spiegazioni.


Il software è stato sviluppato da Wikimedia Foundation, l’ente non-profit che promuove Wikipedia. Ma come funziona?


Il computer che impara. I revisori umani hanno “insegnato” al software a distinguere tra gli errori involontari, per esempio gli errori di battitura, di grammatica, di ortografia e le modifiche intenzionalmente errate o palesemente sbagliate, utilizzando un database di articoli controllati a mano in passato.

ORES ha quindi acquisito la capacità di attribuire un punteggio alle modifiche: più è alto, più è probabile che si tratti di un errore intenzionale (per es “La gallina è un mammifero”).


ORES non è il primo sistema di revisione automatica dei contenuti sviluppato da Wikimedia, ma è sicuramente quello più evoluto. Le versioni precedenti non erano infatti in grado di capire la differenza tra una modifica pericolosa e un banale errore.


La verifica della bontà dei contenuti pubblicati è uno dei punti critici del servizio gratuito offerto da Wikipedia: è fondamentale per garantire un costante e corretto aggiornamento degli articoli e, di conseguenza, il gradimento da parte degli utenti.

9 dicembre 2015
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us