Digital Life

La mappa di Internet diventa interattiva

La Internet Exchange Map diventa interattiva.

di
Lo sapevi che esiste una mappa dei luoghi che rendono possibili le connessioni Internet intorno al mondo? No? Allora guarda qui, adesso la Internet Exchange Map è persino interattiva!

"Ora sai da dove tutto parte quando navighi sul web"
Un progetto mondiale - La mappa globale del web, sviluppata da TeleGeography, ora è visualizzabile da tutti coloro che vogliono dare un'occhiata al funzionamento del web. La Internet Exchange Map, in pratica, ti permette di capire quanto e in che modo le varie zone del mondo sono attrezzate per la connessione alla rete globale. Puoi trovare informazioni su 274 Internet Exchange Point (IXP) - punti di scambio di informazioni - ma sulla mappa puoi visualizzarli davvero tutti: ce ne sono ben 512 in giro per il mondo.

Lavori in corso - Quello che salta subito all'occhio, ed è piuttosto strano, è che l’Olanda sia costellata da di questi IXP mentre, al contrario, Gli Stani Uniti ne ospiti davvero pochi. O comunque meno di quelli che ti aspetteresti. Ovviamente la situazione è anche peggiore in altre zone del globo, fra cui l’Australia, la Russia e il nord dell’Africa. Cliccando sui vari luoghi riportati sulla mappa, potrai ottenere tutte le informazioni che TeleGeography ha raccolto fino a questo momento. Ma ricorda: se ti interessa ti conviene ripassare ogni tanto, perché la mappa è ancora in versione Beta. (sp)

Cos’è un IP Address, come funziona e come si rintraccia

6 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us