Digital Life

La app per comperare a km zero

Sviluppata in Italia serve a vendere e acquistare cibi e oggetti a km zero, dalle fragole ai gioielli, dai prodotti fatti a mano ai fiori.

Si chiama BuyMe4You ed è un’app gratuita sviluppata in Italia e molto utile. Permette di vendere (o comprare) tutto ciò che è fatto a mano o fatto in casa dalle persone che vivono in zona. Senza costi di spedizione, perché a quel punto basta incontrarsi e finalizzare la transazione.

Il meccanismo è quello già collaudato da tanti altri marketplace virtuali: mettere in contatto venditori e acquirenti, ma su scala locale.

Artigiani, agricoltori, semplici cittadini creano l’inserzione sulla app e stabiliscono un prezzo. I potenziali compratori controllano su una mappa quali sono i beni offerti nella loro zona e possono acquistarli con un semplice click. A quel punto, sempre attraverso l’app, venditore e cliente stabiliscono dove e come incontrarsi per il ritiro del prodotto. Senza spese (e sbattimenti) di spedizione.

Che cosa si trova? Su BuyMe4You si possono vendere e acquistare cibi e prodotti fatti in casa (le mele, ma anche la torta di mele), vestiti e oggetti artigianali, i prodotti del proprio orto o giardino o anche piccoli servizi (come lavori di grafica o ripetizioni di lingue straniere).

A differenza di altri siti o marketplace, questa app è destinata a privati, micro imprese, artigiani e piccole aziende turistiche. Non è pensato per le industrie e le grandi aziende e pertanto è proprio una app che favorisce la sharing economy: dà la possibilità a chi ha un hobby, di trasformarlo in un lavoretto; a chi ha un bene in più, di condividerlo con altri; e a chi ama il “chilometro zero”, di fare shopping senza fatica. E senza le spese di spedizione che - su beni di valori minimi - possono incidere notevolmente.

Come altre iniziative analoghe, per esempio Subito.it, BuyMe4You fa solo da intermediario: non garantisce sulla qualità dei prodotti, né su chi vende. Un sistema di recensioni dei venditori consente però di segnalare le esperienze negative, un po' come su AirBnB.

Vicino e facile. BuyMe4You trattiene una commissione del 10% sul valore dei beni venduti (più iva); i pagamenti si possono effettuare attraverso PayPal o Stripe; l’interfaccia è molto semplice e in italiano e inglese (per favorire i turisti).

L'idea della app è nata nel 2015 ed è stata lanciata in via sperimentale in Lombardia. Con ottimi risultati, tanto che è in fase di diffusione in tutta Italia. E non solo: BuyMe4You è una delle 200 start up finaliste del contest PITCH del Web Summit che si è svolto a Lisbona all’inizio di novembre.

BuyMe4You è disponibile per Android e iOs

24 novembre 2016
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us