Digital Life

L'inventore di Twitter... Torna da Twitter

Torna il creatore di Twitter!

Aveva mollato per “focalizzare di più l’attenzione sui prodotti”, questa almeno era la scusa ufficiale per giustificare la perdita della poltrona di CEO di Jack Dorsey(a sinistra nella foto), inventore di uno degli startup più importanti del mondo dei social media. Stiamo ovviamente parlando di Twitter, e di come Ev Williams abbia spinto via il vecchio collega per prenderne il posto. Williams (a destra) aveva un posto privilegiato a Twitter, quello di presidente e se per questo anche di principale investitore, ma voleva prendere le decisioni e fare da timoniere per l’azienda.

Business Insider ci fa invece sapere che la musica è cambiata e nonostante la palese scontentezza di Williams, il vecchio CEO ha ricominciato a “lavorare saltuariamente” per la compagnia dell’uccellino. La decisione viene dal nuovo direttore esecutivo, Dick Costolo. Chissà, magari è un modo per ribadire a Williams il concetto del cambio di poltrone.

Purtroppo ci mancano dettagli su quali possano essere le mansioni dell’uomo che ha inventato il lifestreaming quale noi oggi lo conosciamo, sappiamo solo che è tornato per “sistemare” qualcosa che riguarda il software del servizio. Sarei curioso di sapere quali sono le sensazioni che Dorsey ha provato nel varcare di nuovo la soglia della geniale compagnia che ha contribuito a creare. A quanto pare gli intrecci stile The Social Network sono all'ordine del giorno nel mondo del business informatico.

Foto da Business Insider

15 novembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us