L’Encyclopedia of Life è un progetto internazionale nato nel 2007 per documentare tutte le 1,9 milioni specie viventi conosciute dalla scienza e presenti sulla Terra. Un progetto faraonico che tutti possono consultare online gratuitamente.
“La scheda di specie vivente è corredata da testo, video, audio, immagini e grafici”
Vita sulla Terra - Il progetto EOL (Encyclopedia of Life) nasce nel 2007 dalla collaborazione del Field Museum of Natural History, l’Università di Harvard, il Marine Biological Laboratory, la Biodiversity Heritage Library e lo Smithsonian Institution - a cui si sono aggiunti nel corso degli anni altre istituzioni e partner prestigiosi - con l’obiettivo di raccogliere, catalogare e condividere con tutti le conoscenze di tutte le forme di vita presenti sulla Terra.
Work in progress - L’Encyclopedia of Life è un’enorme database continuamente aggiornato grazie al contributo volontario di esperti del settore ma anche di studenti e gente comune in stile Wikipedia. Ogni specie vivente - animali, piante o altre forme di vita - è corredata da video, audio, immagini, grafici, oltre ovviamente al testo. Il progetto è finanziato dalle fondazioni MacArthur e Sloan. L’Encyclopedia è “work in progress”: gran parte del materiale pubblicato è attualmente in lingua inglese con qualche sezione localizzata in tedesco, russo e spagnolo. Manca purtroppo ancora la traduzione in italiano. (pp)
Silvia Ponzio
Guarda il video