Digital Life

L'asta su web più particolare del momento: Bugatti Veyron "anfibia"

Finisce all'asta.

Tecnicamente parlando, ci sono aste su web ancora più care, ma probabilmente riguardano beni immobili. Sto parlando di un’asta molto, molto speciale: quella che mette in vendita il cadavere malmesso di una Bugatti Veyron finita disgraziatamente in acqua nella laguna di Galveston, Texas.

Ci sono solo 200 Veyron in giro, un numero limitatissimo, sedici delle quali americane. La macchina, nuova, costa oltre un milione di euro, ma la casa madre ha sempre detto che di fatto le ha sempre vendute a meno di quanto non sia costato produrle: è stato il peso di Volkswagen a tenere a galla il progetto di questa incredibile fiera di tecnologia e design su ruote. Il proprietario dell’auto dice che la colpa è stata di un pellicano, ma vari indizi fanno pensare piuttosto a mera distrazione, causata da un cellulare. Il sito che vende la macchina è quello di un’assicurazione... E vista da fuori la Veyron non sembra così mal messa. Ovviamente è quello che capita in questi casi. Un faro che manca ed uno stemma che sta storto sono solo la punta di un’iceberg imprevedibile. Difficile dire quale devastazione l’acqua salmastra avrà inflitto al mostruoso motore v16 da mille e uno cavalli, per non parlare di sistema elettrico ed interni.

Il prezzo di riserva non è stato ancora raggiunto e manca ancora un giorno. Coraggio, ragazzi, fate la vostra offerta!

22 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us